DESTINATARI E SELEZIONI
È possibile individuare quattro aree di intervento formativo che raccolgono le figure professionali specificamente individuate sui nuovi mercati del vino:
- Commerciale: Product manager assistant e project manager in aziende della filiera vitoenologica, business developer di piani aziendali, food & beverage manager nella distribuzione e manager della destinazione turistica del vino;
- Marketing: Organizzatore di eventi enogastronomici, addetto al marketing, retail, trade e brand manager, account, web ed e-commerce content manager;
- Comunicazione: Addetto alle pubbliche relazioni, ufficio stampa, redattore di stampa specializzata, creativo;
- Management: Imprenditori dell’industria vitivinicole, manager e professionisti coinvolti nell’attività strategica e operativa di tali aziende e in generale coloro i quali interessati ad acquisire competenze gestionali nel settore.
In particolare, il Master Executive è rivolto a:
- Professionisti che abbiano interesse ad approfondire i temi manageriali legati al settore;
- Responsabili gestione PMI di settore (funzionari, dirigenti e manager) in possesso di una Laurea.
- Laureati del nuovo e del vecchio ordinamento delle facoltà afferenti a: Scienze Umane, DAMS, Economia, Giurisprudenza, Filosofia, Lettere, Psicologia, Scienze della Comunicazione, Scienze della Formazione, Scienze Politiche, Scienze Umanistiche, Sociologia, Storia, Agraria, Enologia e Scienze dell’alimentazione, nonché Laureandi nelle suindicate discipline;
- Non laureati che presentino uno spiccato interesse e che posseggano un’esperienza qualificata.
Il numero massimo di partecipanti è pari a 20 iscritti mentre il numero minimo, necessario per l'attivazione del master, è di 12 iscritti.
SELEZIONI
La selezione per titoli avverrà in base alla documentazione presentata da candidato (curriculum vitae e studiorum, autocertificazione di eventuali titoli).
Il candidato dovrà inviare tale documentazione unitamente alla domanda di iscrizione.
Entro 3 giorni lavorativi sarà dato un riscontro sull'ammissibilità al Master Executive.